Moran Atias - la biografia
Moran Atias ha costruito una carriera internazionale che attraversa cinema, televisione e impegno sociale.Â
Nata in Israele, si è affermata in Italia nei primi anni Duemila, prima come co-conduttrice del programma in prima serata I Raccomandati accanto a Carlo Conti, poi come interprete nel cinema d’autore, collaborando con registi come Mario Monicelli, Luca Lucini e Dario Argento.
Dopo il successo europeo, ha intrapreso la carriera hollywoodiana, interpretando ruoli in serie come Crash (Starz), Tyrant (FX), 24: Legacy (FOX), The Village (NBC), Grey’s Anatomy (ABC) e Animal Kingdom (TNT). La sua interpretazione nel film Third Person di Paul Haggis, al fianco di Adrien Brody e Liam Neeson, le è valsa il plauso della critica e una stella sulla Walk of Fame del Belgio.
Fa parte dell’Actors Studio, ambiente in cui continua a perfezionare il proprio mestiere accanto a professioniste e professionisti affermati.
Oltre che nel suo percorso artistico, Atias è impegnata anche sul fronte umanitario. Dopo il terremoto di Haiti nel 2010, ha coordinato una missione di evacuazione per pazienti con lesioni spinali, permettendo loro l’accesso a cure salvavita. Ha poi guidato una raccolta fondi che ha permesso la costruzione della prima scuola superiore femminile del Paese, completamente gratuita. Una delle aule dell’istituto porta oggi il suo nome. Durante la pandemia da COVID-19, nel 2022, ha inoltre prestato oltre 150 ore di volontariato al pronto soccorso dell’ospedale Ichilov di Tel Aviv, uno dei maggiori centri medici israeliani.Â
Il suo impegno si estende anche alla difesa dei diritti delle donne e delle vittime di violenza sessuale. In seguito agli attacchi del 7 ottobre 2023 in Israele, è diventata una delle voci più attive nel denunciare la mancanza di reazione da parte di enti internazionali come UN Women e del movimento MeToo, richiamando l’attenzione pubblica sulla necessità di sostegno e giustizia per le sopravvissute.
Nel 2022 ha intrapreso la maternità come scelta individuale, dando alla luce una figlia e ridefinendo il suo concetto di famiglia. Questa esperienza personale è al centro del suo nuovo lavoro creativo come autrice e produttrice, in cui affronta temi come l’identità culturale, la spiritualità , la cura e l’autodeterminazione.
CREA IL TUO ACCOUNT
Prova gratis techemotion.com per 10 giorni e poi scegli la tua formula di abbonamento.
Vivi un’esperienza di ispirazione, formazione e intrattenimento.
Condividendo la tua e-mail accetti l'Informativa sulla privacy.