Abbonati
english

JIMMY SPITHILL

Velista e imprenditore nello sport biz

 

È stato il più giovane skipper a vincere l’America’s Cup, che ha conquistato due volte. Dopo una carriera di titoli e record, ha fondato SailGP Italy.

Moran Atias

Attrice

 

Ha costruito una carriera tra Europa e Stati Uniti nel cinema e nella TV. Ha anche promosso iniziative umanitarie e si impegna per i diritti delle donne.

Contenuti

Sport & Wellness

Jimmy Spithill - la biografia

Jimmy Spithill è tra i protagonisti assoluti della vela internazionale e vanta due vittorie nell’America’s Cup, la più prestigiosa competizione del settore. Nel 2010 è entrato nella storia diventando, a soli 30 anni, il più giovane skipper di sempre a conquistare la Coppa, al timone del trimarano USA17 di Oracle Racing. Tre anni dopo, a San Francisco, ha difeso con successo il titolo guidando Oracle Team USA in una delle regate più spettacolari nella storia della competizione.

Prima dell’America’s Cup, Spithill si è formato nelle competizioni di match race e fleet racing, conquistando titoli mondiali e nazionali in entrambe le discipline. Ha debuttato nella Sydney-Hobart, una delle regate oceaniche più dure al mondo, nell’edizione del 1998, e ha firmato due vittorie iconiche con il maxi Comanche, nel 2015 e nel 2017, stabilendo un record di percorrenza che resiste ancora oggi.

Dopo aver guidato Oracle Team USA nelle qualificazioni Louis Vuitton durante la 35ª America’s Cup, ha vestito i colori del team Luna Rossa Challenge come timoniere nelle successive edizioni, la 36ª e la 37ª. 

Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la nomina a Velista dell’Anno nel 2014 a livello internazionale e in Australia — dove ha vinto sia nella categoria giovani che in quella open — oltre all’ingresso nell’Australian Sailing Hall of Fame. Nel 2025 entrerà anche nell’America’s Cup Hall of Fame.

Nel 2021 è stato nominato amministratore delegato e timoniere del team statunitense SailGP. Nel novembre 2023 ha poi lasciato gli States per fondare Red Bull Italy SailGP, di cui è attualmente founder, CEO e co-owner insieme ad Assia Grazioli-Venier e Gian Luca Passi De Preposulo aprendo una nuova fase della sua carriera con l’obiettivo di portare la vela italiana ai massimi livelli nel circuito mondiale SailGP.

CREA IL TUO ACCOUNT

Prova gratis techemotion.com per 10 giorni e poi scegli la tua formula di abbonamento.

Vivi un’esperienza di ispirazione, formazione e intrattenimento.

Condividendo la tua e-mail accetti l'Informativa sulla privacy.