Maria Cristina Papetti - La biografia
Maria Cristina Papetti ha iniziato la sua carriera nell’ambito della formazione e dello sviluppo organizzativo, maturando esperienze in alcune delle principali realtà industriali italiane, tra cui Edison, Ferrovie dello Stato e Trenitalia.
Dopo aver studiato Lingue Straniere e Letterature presso la Scuola per Interpreti Silvio Pellico, ha conseguito la laurea in Lingue Moderne all’Università IULM di Milano.
Nel 2007 entra in Enel come Head of Executive Education and Cross Cultural Center, per poi essere nominata nel 2012 Responsabile delle Relazioni Esterne di Enel Green Power, dove gestisce la comunicazione istituzionale e il dialogo con i territori coinvolti nei progetti di energia rinnovabile.
Dal 2014 guida l’unità “Sustainability Projects and Practice Sharing” di Enel Holding, coordinando la diffusione del modello di Creazione del Valore Condiviso lungo tutta la catena del valore del Gruppo, un approccio che integra sostenibilità e innovazione, coniugando opportunità di business e risposta ai bisogni sociali.
Nel 2020 è nominata Head of Sustainability - Global Infrastructure and Networks, con il compito di guidare i progetti per rendere le reti elettriche più resilienti, digitali e inclusive, promuovendo al contempo iniziative di economia circolare e transizione energetica.
Dal ottobre 2024 ricopre il ruolo di Head of Sustainability Planning, Stakeholders and Human Rights all’interno del Gruppo Enel, dove coordina le strategie globali di sostenibilità e diritti umani, rafforzando il dialogo con gli stakeholder e consolidando l’integrazione tra obiettivi economici, sociali e ambientali.
CREA IL TUO ACCOUNT
Prova gratis techemotion.com per 10 giorni e poi scegli la tua formula di abbonamento.
Vivi un’esperienza di ispirazione, formazione e intrattenimento.
Condividendo la tua e-mail accetti l'Informativa sulla privacy.