Paolo Pio - la biografia
Paolo Pio ha costruito la propria carriera coesistendo nel settore dell’ingegneria, della tecnologia e del venture capital, in un percorso che unisce oggi competenze tecniche, visione strategica e passione per l’innovazione.
Laureato con lode in Ingegneria al Politecnico di Torino, ha iniziato la sua carriera nella Silicon Valley come software engineer in Cisco Systems, contribuendo allo sviluppo di soluzioni di rete e guidando in seguito il lancio della linea di prodotti xSDN in Europa e Asia Pacifico. L’esperienza maturata in contesti globali ad alta complessità gli ha fornito le basi per comprendere in profondità le dinamiche di scala e di trasformazione delle aziende tecnologiche.
Dopo oltre un decennio nel mondo corporate, ha scelto di dedicarsi al venture capital. È stato Managing Director per l’Europa di Joyance Partners, dove ha investito in 25 startup in nove Paesi e costruito una rete di oltre mille fondatori e investitori.
Nel 2022 ha co-fondato a Londra Exceptional Ventures, fondo early-stage che investe in imprese orientate a migliorare la qualità e la durata della vita umana — aiutando le persone a vivere più a lungo, in modo più sano e più felice, secondo il concetto di Joyspan®. Da allora il fondo ha sostenuto 34 realtà visionarie tra Regno Unito, Europa e Stati Uniti, e sta oggi lanciando il suo secondo fondo di investimento.
Parallelamente, Paolo è angel investor, advisor di startup e imprenditore nel fitness: ha fondato UrbanTribe, bootcamp con sedi a Londra e Dubai, e promuove attivamente pratiche legate a meditazione, nutrizione e benessere fisico.
Con un Executive MBA alla London Business School, Paolo Pio rappresenta una nuova generazione di venture capitalist che combina rigore ingegneristico, visione imprenditoriale e attenzione all’impatto umano.
CREA IL TUO ACCOUNT
Prova gratis techemotion.com per 10 giorni e poi scegli la tua formula di abbonamento.
Vivi un’esperienza di ispirazione, formazione e intrattenimento.
Condividendo la tua e-mail accetti l'Informativa sulla privacy.